Ultime News

20 NOV
il ruolo del consulente tecnico

Pubblicato il:20/11/2024

Il ruolo del Consulente Tecnico

Approfondiamo insieme il ruolo del Consulente Tecnico di Parte In questa presentazione delineeremo le figure del Consulente Tecnico d’Ufficio (C.T.U.) e del Consulente Tecnico di Parte (C.T.P.)Leggi tutto

10 LUG
come gestire i debiti con l agenzia delle entrate

Pubblicato il:10/07/2024

Come gestire i debiti con l’Agenzia delle Entrate

Scopriamo insieme alcuni strumenti per gestire, ridurre o cancellare i debiti con l’Agenzia delle Entrate In questa presentazione parleremo di alcuni strumenti per gestire, ridurre o cancellare iLeggi tutto

28 FEB
il rimborso degli interessi per l euribor manipolato

Pubblicato il:28/02/2024

Il rimborso degli interessi per l’Euribor manipolato

Come ottenere il rimborso degli interessi a seguito della manipolazione dell’Euribor tra il 2005 ed il 2008 In questa presentazione parleremo della possibilità di chiedere il rimborso degli interessiLeggi tutto

Mostra tutti
il rimborso degli interessi per l euribor manipolato

Pubblicato il:28/02/2024

Come ottenere il rimborso degli interessi a seguito della manipolazione dell’Euribor tra il 2005 ed il 2008

In questa presentazione parleremo della possibilità di chiedere il rimborso degli interessi riguardanti i contratti di finanziamento (leasing, mutuo etc…) a tasso variabile agganciati all’Euribor a seguito della recente sentenza della Cassazione n. 34889 del 13 Dicembre 2023.

Detta sentenza ha sancito il principio secondo cui l’accordo manipolativo del tasso Euribor accertato dalla Commissione Antitrust Europea con decisione del 04/12/2013 produce la nullità dei contratti che utilizzano il tasso manipolato. In base a questo principio coloro che hanno contratto mutui o finanziamenti a tasso variabile basato sull’Euribor tra il 29 Settembre 2005 e il 30 Maggio 2008 possono avere diritto al ricalcolo delle rate pagate in quel periodo ad un tasso minore di quello applicato.

La rilevanza della Sentenza della Cassazione è data dal fatto che è possibile chiedere a tutte le Banche, anche quelle che non hanno partecipato all’accordo manipolativo, il rimborso degli interessi per i contratti di finanziamento che hanno utilizzato questo indice come riferimento.

Nelle slide allegate tratteremo i seguenti argomenti:

  • Che cos’è l’Euribor
  • Quali contratti sono coinvolti
  • Requisiti e documentazione necessaria per la richiesta di rimborso
  • Modalità di calcolo del rimborso

Visualizza la presentazione